User account menu

  • Accedi
Home
G.M.P.E.
Gruppo Mineralogico Paleontologico Euganeo

Main navigation

  • Home
    • Storia
    • Statuto
    • Regolamento
    • Direttivo
    • Attività
    • Sito
    • Pubblicazioni
    • Collezioni soci
    • Convivialità
  • Notiziario
    • Colli Euganei
    • Minerali
    • Fossili
    • Flora
    • Fauna
    • Percorsi
    • Minerali
    • Rocce
    • Fossili
    • Vulcani
    • Terremoti
    • Bradisismi
    • Tettonica
    • Deformazioni delle rocce
    • Geomorfologia
    • Geostoria
    • Geodesia
    • Chimica
    • Fisica
    • Gemme
    • Minerali in 3D
    • Micrometeoriti
    • Chiavi di riconoscimento delle rocce
    • Chiavi di riconoscimento dei minerali
    • Meteorologia
    • Astronomia
    • Tempo
    • Metodo scientifico
    • Biologia
    • Giochi didattici
    • Gruppi
    • Mineralogia
    • Paleontologia
    • Geologia
    • Stranieri

Attività

Briciole di pane

  • Home
  • GMPE
  • Attività

G.M.P.E.

  • Storia
  • Statuto
  • Regolamento
  • Direttivo
  • Attività
  • Sito
  • Pubblicazioni
  • Collezioni soci
  • Convivialità

logo a colori

In questa pagina si trovano le attività che ha organizzato il G.M.P.E.

Clicca sull'immagine per ingrandirla.

"Esploratori" dell'Ottocento

dott. Andrea Cozza

10 Novembre, 2024

"Esploratori" dell'Ottocento

Come la megafauna dell'Era Glaciale ci racconta i cambiamenti climatici del Quaternario

dott.ssa Marzia Breda

11 Ottobre, 2024

I falsi in paleontologia

prof. Luca Giusberti

13 Settembre, 2024

Colli Euganei - Luoghi nascosti e misteriosi

Marco Romano - Marco Fioraso

14 Giugno, 2024

Fossili di Terremoti

prof. Giorgio Pennacchioni

10 Maggio, 2024

Geologia e Alpinismo nell'avventurosa vita di Dolomieu

dott. Guido Roghi

14 Aprile, 2024

Geologia e Alpinismo nell'avventurosa vita di Dolomieu

Energia geotermica nei Colli Euganei

dott.ssa Eloisa Di Sipio

8 Marzo, 2024

Energia geotermica nei Colli Euganei

Introduzione alla Radioattività

Alberto Assi

9 Febbraio, 2024

Introduzione alla Radioattività

Xenophoridae Eocenici del Veneto

dott.ssa Dedra Da Re

12 Maggio, 2023

Xenophoridae Eocenici del Veneto

Il lastame della Lessinia: un antico mare e i suoi abitanti

dott. Jacopo Amalfitano

10 Febbraio, 2023

Il lastame della Lessinia: un antico mare e i suoi abitanti
Paginazione
  • Pagina precedente ‹‹
  • Pagina 2

Informazioni

  • Contatto
  • Dove siamo
  • Calendario eventi
  • Mappa del sito
  • Note legali e privacy

Copyright © 2006-2025 G.M.P.E. - Via Astichello, 18 - Padova | P.I. 80032490288

Developed & Designed by Alaa Haddad